Il progetto

REACH YOUth

REACH YOUth significa raggiungere i giovani con i valori fondamentali della democrazia. Le molte sfide che i nostri giovani si trovano ad affrontare e la generale perdita di fiducia nelle istituzioni sono tendenze pericolose che sempre più giovani fanno proprie, smettendo di credere nella democrazia e nella partecipazione attiva come mezzo per migliorare la loro vita e la loro comunità. Di conseguenza si rendono vulnerabili a opinioni antidemocratiche e alla propaganda promossa da pericolosi gruppi estremisti. 

Come affrontare tutto questo, allora?

Il Partenariato di REACH YOUth si rivolge a coloro che sono più vicini ai giovani. Questi non sono altro che i nostri operatori giovanili, psicologi, assistenti sociali e altri professionisti. Il più delle volte questi professionisti sono uno dei pochi punti di riferimento per i giovani che stanno attraversando un periodo difficile. Vogliamo aiutarli offrendo loro il materiale formativo, i moduli e la piattaforma di e-learning REACH YOUth per sostenere il loro lavoro quotidiano di agenti di cambiamento per la vita di molti giovani uomini e donne. Il materiale è stato progettato da professionisti del settore per operatori giovanili e affronta una vasta gamma di argomenti legati alla democrazia e alla partecipazione attiva.

Razionale

Il progetto mira a sostenere gli operatori giovanili e altri professionisti a servizio della gioventù nell’impiego di metodologie innovative e altamente efficaci per rinvigorire i valori e processi della democrazia a beneficio di giovani svantaggiati. La ricerca ha dimostrato che i giovani svantaggiati sono più vulnerabili nei confronti di tendenze antidemocratiche e populiste. Gli operatori e i professionisti del settore giovanile devono essere preparati e capaci di trasmettere i valori della democrazia, della cittadinanza attiva, della tolleranza, del dialogo interculturale e della gestione dei conflitti, al fine di responsabilizzare i giovani con cui lavorano e proteggerli dalle conseguenze delle ideologie antidemocratiche.

Obiettivi

Rafforzare

l’impatto degli operatori giovanili, assistenti sociali e altri professionisti del settore giovanile nel loro lavoro a favore della tolleranza, democrazia  e comprensione reciproca con i giovani emarginati a rischio di estremismo e tendenze antidemocratiche.

Contrastare

le tendenze antidemocratiche dei giovani svantaggiati rinvigorendo i loro valori e la loro partecipazione attiva democratica, curandone la tolleranza e la loro consapevolezza sui diritti umani.

Fornire

agli operatori giovanili strumenti aggiornati e strumenti di discussione sulla politica e sul coinvolgimento dei giovani nella vita pubblica.

Aumentare

la comprensione reciproca e lo scambio culturale tra i giovani verso un’Europa più interculturale e integrata.

Attività

2 CORSI DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALI PER OPERATORI GIOVANILI

2 corsi di formazione transnazionali per operatori giovanili su strumenti e metodi per trasferire ai giovani l’importanza di democrazia, tolleranza, e della comprensione del sistema politico e della partecipazione attiva per un futuro migliore.

5 CORSI DI FORMAZIONE PILOTA SULLA PIATTAFORMA DI E-LEARNING

5 corsi di formazione pilota sulla piattaforma di e-learning per operatori giovanili, psicologi, studenti di scienze umane e di altre scienze sociali, assistenti sociali e simili.

FORMAZIONE PILOTA NAZIONALE

Formazione pilota nazionale del set di intervento per la democrazia o degli operatori giovanili, psicologi, studenti di scienze umane e di altre scienze sociali, assistenti sociali e simili.

CONFERENZA FINALE

Conferenza finale per presentare il progetto, i suoi strumenti e i suoi risultati ai soggetti interessati del settore giovanile e dell’assistenza sociale, nonché ai soggetti istituzionali e ai responsabili delle decisioni nel settore dell’istruzione.

Risultati

OPERATORI GIOVANILI/OPERATORI SOCIALI/PSICOLOGI/INSEGNANTI

imparano a usare il nostro set di intervento e sono formati per supportare i giovani e guidarli verso tematiche strettamente connesse con la democrazia, la partecipazione attiva, il dialogo interculturale e intergenerazionale.

ORGANIZZAZIONI/CENTRI GIOVANILI

beneficeranno della formazione e degli strumenti offerti dall’iniziativa REACH YOUth che include una piattaforma e-learning messa a disposizione dei centri giovanili per formare i loro professionisti.

GIOVANI

beneficeranno delle nuove conoscenze che acquisiranno, rifiutando una volta per tutte le tendenze antidemocratiche e abbracciando il pieno spirito della democrazia.

eVENTO MOLTIPLICATORE STAKEHOLDERS

promuovendo i temi centrali del progetto per rafforzare ulteriormente la consapevolezza del settore del lavoro giovanile per la democrazia.